disposizione

disposizione
disposizione /dispozi'tsjone/ s.f. [dal lat. dispositio -onis ].
1. [il modo, l'ordine secondo cui più cose o persone sono disposte: la d. degli invitati a tavola ] ▶◀ assetto, collocazione, distribuzione, ordine, posizione, sistemazione.
2.
a. [stato d'animo: non sono nella d. adatta a ricevere visite ] ▶◀ spirito, umore.  condizione, situazione.
b. [inclinazione della volontà] ▶◀ intenzione, proposito.
c. [naturale capacità di fare qualcosa: avere d. per la musica ] ▶◀ attitudine, (fam.) bernoccolo, inclinazione, predisposizione, propensione, talento, tendenza, vocazione.
3.
a. [spec. al plur., decisa espressione di una volontà: dare d. per la cena ] ▶◀ comando, direttiva, istruzione, ordine.
b. (giur.) [regola stabilita da chi ne ha l'autorità] ▶◀ decreto, delibera, deliberazione, disposto, norma, prescrizione.
4. [libera facoltà di disporre di un bene o di una persona]
▼ Perifr. prep.: a disposizione di [sotto il controllo di: l'autista è a d. del presidente ] ▶◀ agli ordini di, ai comandi di, alle dipendenze di.

Enciclopedia Italiana. 2013.

Игры ⚽ Нужна курсовая?

Look at other dictionaries:

  • disposizione —    disposizióne    (s.f.) Disporre le idee da esporre in ordine logico. dispositio …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • disposizione — 1di·spo·si·zió·ne s.f. FO 1. il disporre, il disporsi e il loro risultato; il modo, l ordine in cui qcn. o qcs. è disposto: la disposizione delle stanze in un appartamento, degli invitati a tavola, dei banchi in un aula Sinonimi: assetto,… …   Dizionario italiano

  • disposizione — {{hw}}{{disposizione}}{{/hw}}s. f. 1 Sistemazione secondo un dato criterio | (dir.) Manifestazione di volontà: disposizione testamentaria. 2 Modo in cui cose e persone vengono disposte. 3 Stato d animo: non è nella disposizione adatta a darti… …   Enciclopedia di italiano

  • disposizione — s. f. 1. collocazione, ubicazione, assetto, ordine, sistemazione, composizione, lay out (ingl.), allogamento, coordinazione, struttura, strutturazione, organizzazione, costruzione □ formazione, schieramento CONTR. disordine, scompiglio 2. stato d …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • disposizione — pl.f. disposizioni …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • ordine — ór·di·ne s.m. FO 1a. disposizione, collocazione di ogni cosa nel luogo che le compete, secondo un determinato criterio: mettere, rimettere in ordine i vestiti nell armadio; tenere in ordine la scrivania, tenerla ordinata; mettere, fare ordine in… …   Dizionario italiano

  • ordine — {{hw}}{{ordine}}{{/hw}}s. m. 1 Assetto, disposizione o sistemazione razionale e armonica di qlco. nello spazio o nel tempo secondo un dato criterio: l ordine delle pagine, delle parti di un discorso; l ordine dello Stato; l ordine dei fatti |… …   Enciclopedia di italiano

  • ordine — / ordine/ s.m. [lat. ordo ordĭnis ]. 1. a. [regolare disposizione di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio: tenere in o. ] ▶◀ (non com.) assesto, assetto, sesto, sistemazione. ◀▶ caos, (pop.) casino, confusione,… …   Enciclopedia Italiana

  • posizione — po·si·zió·ne s.f. FO 1. luogo in cui qcn. o qcs. è posto o situato spec. in relazione ad altre persone o cose: la posizione della Terra rispetto agli altri pianeti, la posizione di un giocatore in campo, la posizione di uno spettatore in platea;… …   Dizionario italiano

  • struttura — strut·tù·ra s.f. AU 1a. complesso degli elementi costitutivi di un insieme considerato in relazione alla loro organizzazione e distribuzione: struttura di una cellula, di un organo del corpo umano | struttura fisica, corporea, corporatura |… …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”